mercoledì 1 luglio 2009

Meglio la New Age dei “valori etici”: il commento di Luigi Santambrogio alla Lettera Pastorale del card. Bagnasco (Libero)


Vedi anche:

Papa Wojtyla «santo subito» dai teologi arriva il via libera (Tornielli)

Dossetti, Paolo VI, il Concilio, la concezione del Papato e la Nota praevia alla Lumen gentium (Il Giornale)

Ecco come i frati di San Pio strumentalizzano le parole del Santo Padre (Francesco Colafemmina)

Se la Chiesa non parla più di Dio: commento di Camillo Langone alla Lettera Pastorale del card. Bagnasco (Il Giornale)

I punti saldi della nuova enciclica di Benedetto XVI (Flavio Felice)

Il gesuita Reese: «Benedetto XVI più a sinistra di Obama» (Il Tempo)

Mons. Fellay: "Il Concilio non è tutto nero, ci sono anche belle pagine. Il problema è l'interpretazione" (Talamanca)

I Legionari sotto torchio. Nomi e incarichi dei visitatori apostolici (Magister)

Ordinazione di nuovi diaconi dei Legionari di Cristo, Mons. Piacenza: "Siate profeti nella società" (Sir)

Lucetta Scaraffia: Paolo tra noi (Osservatore Romano)

Nuove scoperte. Perché a san Paolo fu dato il volto di un filosofo (Magister)

Giovanni Maria Vian: La fede e gli apostoli (Osservatore Romano)

Sepolcro di San Paolo: Cristò affidò la sua Chiesa a uomini in carne e ossa (Corradi)

Sulla foto di Lefebvre con Padre Pio ed il sacrificio dell'Eucarestia (Francesco Colafemmina)

Toccare il sacro, San Paolo è qui (Bruno Forte)

Quando la scienza racconta le verità di 2mila anni di fede (Tornielli)

Una sonda nella tomba trova i resti di San Paolo (Tornielli)

Prof Zamagni: "La crisi c'è, lo scrive anche il Papa" (Bernasconi)

Il capitalismo ha vinto. E Papa Ratzinger lo sa (Michael Novak)

Il Papa liquida i “cattolici adulti”. Per fortuna il Corriere li coccola con la posta del cardinal Martini (Socci)

La crisi cambia l'enciclica (Galeazzi)

Card. Montezemolo: "Sapevamo di San Paolo da più di un anno ma dirlo spettava al Pontefice". Soddisfazione per il silenzio dei pochi testimoni (Repubblica)

Il vescovo di Basilea ai "difensori del Concilio": abbiate un po’ d’onestà (Messainlatino)

Il Papa cambia la strategia della comunicazione, basta passività (Izzo)

Segnalazione testi di Francesco Antonio Grana

Il Papa chiude l'Anno Paolino: La parola “fede adulta” negli ultimi decenni è diventata uno slogan diffuso...E lo si presenta come “coraggio” di esprimersi contro il Magistero della Chiesa. In realtà, tuttavia, non ci vuole per questo del coraggio, perché si può sempre essere sicuri del pubblico applauso. Coraggio ci vuole piuttosto per aderire alla fede della Chiesa, anche se questa contraddice lo “schema” del mondo contemporaneo. È questo non-conformismo della fede che Paolo chiama una “fede adulta” (Monumentale omelia del Santo Padre)

L'ESAME DEL CARBONIO 14 CONFERMA: IL CORPO CUSTODITO NELLA BASILICA OSTIENSE E' DELL'APOSTOLO PAOLO. ANNUNCIO DEL PAPA E COMMENTI

Su segnalazione di Alessia leggiamo:

Meglio la New Age dei “valori etici”

Luigi Santambrogio

Pubblicato il giorno: 01/07/09

Bisognerà rileggere e meditare a fondo le parole che il cardinale Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente dei vescovi italiani, ha pronunciato presentando la Lettera pastorale 2009-2010 dal titolo Camminare nelle vie dello Spirito.
Una sorta di manifesto spirituale che offre un giudizio lucido e originale sulla società e indica ai fedeli la via da percorrere. Per arrivare a comprendere senza pregiudizi quell’Avvenimento storico e concreto che è il cristianesimo. Che è prima di tutto incontro con «un Tu, un Padre», scrive Bagnasco, «che si coinvolge con la vita dei suoi figli fino a condividere e a riscattare la sofferenza e la morte».

Le mutande del laicismo

Eccoci al nocciolo della fede: non un’astratta morale o perfetto compendio valoriale sul quale costruire la convivenza umana. Macché: prima viene il «Tu» con cui la creatura si rivolge al Padre. Quanto di più lontano dalla riduzione dell’evento salvifico a una religione civile, che metta d’accordo laici e cattolici e lisci le asprezze di quel messaggio che certi teologi, dalle colonne di Repubblica, si sono assunti il compito di dissanguare e scarnificare. Per farne uno sciapo piatto vegetariano, digeribile da tutti.
Niente di più condannabile, per il presidente dei vescovi italiani, dell’impoverimento del Vangelo a Costituzione etica su cui tutti possono trovare un punto di incontro.
Eppure, anche la Lettera è stata dalla stampa fraintesa, imprigionata nel galateo di un’etica prêt-à-porter.
Certo, in queste settimane di sexy-gate, di Patrizie e papi, di scatti nude look sulle abitudini e costumi (ridotti) dei premier, piegare pure i vescovi agli interessi mediatici è gioco fin troppo facile. Anche per chi non abbia una Famiglia cristiana da mantenere. Così guadagnano il primo piano dei giornali solo le raccomandazioni alla «disciplina dei sentimenti e del corpo», alla necessità di un’ascesi che arrivi fino «al dominio dell’istinto sessuale». E silenzio sul resto.
Ma il cardinale, a mettere le mutande laiciste allo scandalo di un Avvenimento che spazza via ipocrisia e perbenismo, proprio non ci sta. I comandamenti sono strumenti del cammino a Dio, regola e cornice che aiuta a non disperdere lo sguardo, a tenerlo fisso sul centro della scena, dove c’è l’Uomo-Dio appeso alla Croce. Ucciso in nome di una religione arcigna, diventata dottrina dell’esteriorità, leggi da osservare. Fino a rendere inutile il sacrificio divino.
La salvezza non è in noi, ricorda Bagnasco: «Il cristiano è colui che sente l’attrattiva di Gesù e di questo fascino vive nonostante fatiche e cadute». Insomma, la redenzione viene dal Cielo, raggiunge il cuore umano e lo dispone all’incontro con la realtà. Se così non è, il cristianesimo viene stravolto, si legge nella Lettera, «a fatto morale e non innanzitutto soprannaturale, come riserva di valori, una specie di religione civile e non apertura al mistero».

Già, la religione civile.

Il suo fallimento veniva già annunciato nel 1927 dallo scienziato Wolfgang Pauli, fondatore della meccanica quantistica e premio Nobel. In un colloquio con Max Plank e Werner Heisenberg, Pauli avvertiva così i colleghi: «Potrebbe venire un futuro non troppo lontano in cui le parabole e le immagini della religione qual è stata finora non possederanno più alcuna forza di persuasione neppure per la gente semplice; allora, temo, anche l’etica finora vigente in breve tempo crollerà e accadranno cose di un’atrocità che non possiamo neppure immaginare». Meno di venti anni dopo la profezia di Pauli si avverò in modo tragico: il nazismo, il conflitto mondiale, i campi di concentramento, i sei milioni di ebrei morti nelle camere a gas.
Ma servirono quelle atrocità a smascherare l’inganno? Pare di no, ed è proprio Benedetto XVI a ricordarlo: «Nella ripresa del dopoguerra era viva la fiducia che tale vicenda non potesse più accadere. La legge costituzionale allora approvata nella “responsabilità davanti a Dio” voleva essere espressione del legame di diritto e politica con i grandi imperativi morali delle fede biblica. Oggi, nella crisi dell’umanità che assume forme nuove e inquietanti, quella fiducia svanisce».
Niente, si diceva anche allora, poteva essere più come prima. E invece, neppure la religione civile uscita dalla lotta al nazi-fascismo ha impedito altri crimini: i lager comunisti, le guerre etniche, l’incubo dello sterminio nucleare, la strage degli innocenti con le leggi abortiste, le nuove guerre di conquista. La modernità, aggiunge Bagnasco, «non ha mantenuto le promesse di costruire un mondo più umano».
E come poteva? Dei comportamenti civili e virtuosi son piene le fosse comuni della storia. Quella religione non soddisfa i desideri umani, non ne è all’altezza. Siamo fatti per la felicità, perché cerchiamo, «il senso globale dell’esistenza e non solo quello parziale delle singole azioni».
Attenzione: qui c’è il colpo a sorpresa. La ricerca della felicità, scrive il cardinale, si manifesta in una pur confusa spiritualità, è testimoniata da fenomeni quali «l’occultismo, la superstizione, la suggestione delle filosofie orientali, la ricerca di spiritualità esoteriche, le varie forme di New Age». Parola di capo dei vescovi italiani.

Il vescovo sta con Herry Potter

Tutte manifestazioni di un uomo in ricerca, bisognoso di un Altrove perché non basta e se stesso, incapace di «costruire se stesso e a trovare la felicità, né a portare serenamente, insieme alla gioie, i pesi dell’esistenza».
Dunque, meglio acchiappanuvole, cacciatori di kharma, figli dello zen che ingegneri moraloni, impegnati a gettare ponti e mai a osare un grattacielo pure sghembo. Meglio la tribù dei dolori di un’Italia dei valori che fa la spesa settimanale al supermarket degli imperativi morali.
Mica male come frustata a chi fa dell’ostentazione delle virtù la sua trave politica o personale a cui appendere il cappio per i nemici.
Tocca dunque alla libertà dei figli di Dio sfidare la società dei sedicenti “giusti” e “perbene” ma destinata a un disastroso fallimento.
Chi l’avrebbe detto: il cardinale Bagnasco che preferisce le follie del maghetto Herry Potter alla purezza morale dei nuovi Mosè. Scherzi della fede: ma stavolta i clericali stanno tutti da un’altra parte.

© Copyright Libero, 1° luglio 2009 consultabile online anche qui.

Nessun commento: